Forni
Forno elettrico di ricottura per fili
La scelta di installare un forno elettrico anziché a gas per la ricottura dei fili si è rivelata essere lungimirante, sia per le richieste sempre più stringenti di sostenibilità delle imprese, che per la qualità del prodotto finito. All’epoca dell’acquisto del forno nel 2014, la tecnologia a gas era sicuramente più nota e consolidata, ma Eure Inox ha “osato” con una scelta strategica che si è rivelata vincente. Il processo produttivo è suddiviso nelle seguenti 5 stadi, illustrate nei box sottostanti: sgrassaggio, ingresso del materiale, raffreddamento controllato, salatura e ottenimento del prodotto finale.

Forno elettrico di ricottura per fili Stadi di produzione

Sgrassaggio
La sessione di sgrassaggio per la pulitura superficiale del filo ad ultrasuoni è dotata anche di impianto di depurazione delle acque di sgrassaggio a impatto zero.
Schema


Ingresso / Ricottura
In questo stadio, si procede introducendo l'acciaio trafilato ed incrudito all'interno del forno, dove avviene la ricottura.
Valore di resistenza in ingresso


Raffreddamento
L'acciaio viene addolcito durante la ricottura mediante la generazione di nuovi grani (ricristallizzazione). Il successivo raffreddamento in aria permetterà di mantenere i grani della dimensione desiderata.
Valore di resistenza in uscita


Salatura
La salatura agevola la successiva operazione di trafilatura ed evita l’insorgere di difetti durante la riduzione di sezione.
Dettaglio


Risultato finale
Al termine del processo di lavorazione si procede con l’avvolgimento del filo, con valori di rugosità controllata.
Controllo della rugosità (Rmax e Ra)
